Guida alla scelta degli infissi per casa al mare
Novembre 8, 2019 2022-12-05 12:07Guida alla scelta degli infissi per casa al mare
Guida alla scelta degli infissi per casa al mare
La scelta degli infissi per la propria abitazione è una questione che va ponderata molto attentamente perché non parliamo di un semplice accessorio che andrà sostituito nel giro di pochi anni, bensì di un elemento strutturale della dimora che va ad incidere notevolmente su molti altri aspetti correlati, quali il risparmio energetico, la tenuta agli agenti atmosferici, la nostra privacy.
La scelta diventa ancora più rilevante per chi possiede un’abitazione in ambientazioni particolari, come quella marina. Come scegliere, allora, i giusti infissi per casa al mare?
Quali sono i fattori che incidono sulla scelta degli infissi per una casa al mare
Se possedete una casa al mare saprete bene come essa sia sicuramente più esposta all’azione di sole, vento e salsedine (o, meglio, cloruro di sodio) rispetto a chi vive in zone diverse. Questi fattori possono essere causa di un deperimento dei materiali da costruzione più rapido ed incisivo.
Per questo motivo è bene valutare con attenzione la scelta dei materiali che meglio resistono nel tempo all’azione di questi elementi.
Come scegliere il materiale giusto
Nella scelta dei serramenti per un’abitazione al mare il legno è il materiale meno consigliato. Sebbene consenta una grande possibilità di personalizzazione e sicuramente un’elevata componente estetica dell’infisso, è anche quello che si deteriora più facilmente.
L’azione dell’umidità e della temperatura, infatti, potrebbero portare ad una deformazione consistente, per non parlare dell’infiltrazione di funghi. Dunque richiederebbe una manutenzione frequente e importante.
Naturalmente i moderni infissi in legno riducono l’insorgere di tali problemi grazie ad una lavorazione all’avanguardia ma, per una casa localizzata in zona costiera, resta ancora la scelta meno appropriata.
Di contro, il PVC rappresenta il materiale più consono ad un ambiente marino. Si tratta di un materiale estremamente resistente, che non si deforma con l’azione dell’umidità e del sole. E’ di per sé un materiale isolante, leggero, dalla bassa conducibilità termica e non richiede una particolare manutenzione per conservarne le caratteristiche originarie.
I serramenti in alluminio, infine, rappresentano un buon compromesso perché questo materiale è altamente duttile e resistente nel tempo. Gli infissi sono solidi e leggeri e richiedono una scarsa manutenzione.
Sarà bene, però, scegliere serramenti in alluminio ad elevato risparmio energetico poiché l’alluminio, di suo, favorisce molto la formazione di ponti termici. Purtroppo anche se di nuova generazione, la natura stessa dell’alluminio incide sulla trasmissione del calore all’interno dall’abitazione.
Lasciati consigliare da Centro Italia Infissi per la scelta dei tuoi infissi per casa al mare
Centro Italia Infissi ti offre tutta l’esperienza e la professionalità dei nostri esperti per scegliere il serramento migliore per la tua abitazione in zona costiera.
Compila il modulo alla fine della pagina per accedere ad una consulenza gratuita.